Teorie Biologiche del Crimine - Domande a Scelta Multipla (MCQ)

Teorie Biologiche del Crimine - Domande a Scelta Multipla (MCQ)

Benvenuto nella pagina delle domande a scelta multipla (MCQ) su MCQss.com sulle teorie biologiche del crimine. Qui troverai una vasta selezione di domande riguardanti le diverse teorie biologiche correlate al crimine. Ogni domanda ti permetterà di selezionare la risposta corretta tra diverse opzioni.

Le teorie biologiche del crimine esplorano la relazione tra fattori biologici e tendenze criminali. Ciò include spiegazioni genetiche, neurologiche e biochimiche del crimine. Lo studio di queste teorie permette di comprendere più a fondo le basi fisiologiche del comportamento criminale.

Se sei interessato alle teorie biologiche del crimine, dovrai approfondire vari elementi biologici correlati al crimine, come predisposizioni genetiche, sostanze chimiche cerebrali e disturbi del comportamento.

Le domande MCQ sulle teorie biologiche del crimine di MCQss.com ti aiuteranno ad approfondire le tue conoscenze e a valutare le tue competenze. Scegliendo la risposta corretta e ricevendo un feedback, avrai l'opportunità di mettere in pratica le tue conoscenze apprese.

I vantaggi delle domande MCQ sulle teorie biologiche del crimine sono molteplici: ti offrono l'opportunità di organizzare e valutare le tue conoscenze, ti aiutano nella preparazione per colloqui di lavoro, esami e quiz, e rappresentano una risorsa gratuita per allenarti e approfondire le tue conoscenze in questo campo.

1: Lo studio di aspetti del viso e altri aspetti corporei al fine di indicare problemi di sviluppo, come la criminalità è chiamato ______.

A.   Fisionomia

B.   Frenologia

C.   Craniometria

D.   Eugenetica

2: ______ hanno la più alta propensione alla criminalità a causa della loro disposizione verso una personalità di assistenza al rischio e aggressiva.

A.   Endomorfi

B.   Ectomorphs

C.   Ectodermi

D.   Mesomorphs

3: Il determinismo è l'idea che la maggior parte del comportamento umano sia determinata da fattori al di là del libero arbitrio e della libera scelta.

A.   VERO

B.   Falso

4: Chi è considerato il padre della criminologia, così come il padre della scuola positiva del pensiero criminologico?

A.   Beccaria

B.   Lombroso

C.   Sheldon

D.   Hirschi

5: Secondo Sheldon, ci sono tre tipi di corpo: endomorfo, mesomorfo ed ectomorfo.

A.   VERO

B.   Falso

6: ______ sono manifestazioni fisiche dell'Atavismo di un individuo, con tali caratteristiche fisiche che sono indicazioni delle precedenti fasi evolutive dello sviluppo.

A.   Tratti deboli

B.   Tipologie del corpo

C.   La sopravvivenza del più forte

D.   Stigmata

7: Secondo Lombroso, una persona era considerata atavistica se mostrava più di cinque stigmata.

A.   VERO

B.   Falso

8: Binet ha sostenuto che i punteggi del QI erano statici e non potevano essere cambiati.

A.   VERO

B.   Falso

9: La scuola positiva si basa sulla previsione fondamentale che fattori al di fuori del libero arbitrio/scelta, come le variabili biologiche, psicologiche e sociologiche determinano le scelte che facciamo per quanto riguarda tutti i tipi di comportamento.

A.   VERO

B.   Falso

10: Lo studio e le politiche relative al miglioramento della razza umana attraverso il controllo sulla riproduzione selettiva sono chiamati ______.

A.   Fisionomia

B.   Mentale debole

C.   Eugenetica

D.   Craniometria

11: Nel caso di Buck v. Bell (1927), la Corte Suprema confermò l'uso della sterilizzazione ai fini della limitazione della riproduzione tra le persone che erano considerate "mentali deboli".

A.   VERO

B.   Falso

12: La convinzione che le dimensioni del cervello o del cranio rappresentassero la superiorità o l'inferiorità di alcuni individui o gruppi etnici/razziali è chiamata ______.

A.   Frenologia

B.   Craniometria

C.   Fisionomia

D.   Entomologia

13: La scienza di determinare le disposizioni umane basate su distinzioni nel cranio, che si ritiene siano conformi alla forma del cervello.

A.   Frenologia

B.   Craniometria

C.   Fisionomia

D.   Eugenetica

14: Atavism è la convinzione che alcune caratteristiche o comportamenti di una persona siano ritorni in una fase precedente dello sviluppo non volubile.

A.   VERO

B.   Falso

15: La convinzione che alcune caratteristiche o comportamenti di una persona siano ritorni in una fase precedente dello sviluppo evolutivo è chiamata

A.   Atavismo

B.   Cerebrotonico

C.   Craniometria

D.   Determinismo

16: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associato a un tipo di corpo _____ è noto come cerebrotonico.

A.   Ectomorfo

B.   Endomorfo

C.   Mesomofico

D.   Tutti questi

17: _____________ Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associato a un tipo di corpo ectomorfo (sottile); Queste persone tendono ad essere introverse e timide

A.   Atavismo

B.   Cerebrotonico

C.   Craniometria

D.   Determinismo

18: La craniometria è un campo di studio del XIX secolo che ha sottolineato la convinzione che il _____ del cervello o del cranio riflettesse la superiorità o l'inferiorità.

A.   Misurare

B.   Parte

C.   Lato

D.   Attività

19: Un campo di studio del XIX secolo che ha sottolineato la convinzione che le dimensioni del cervello o del cranio riflettessero la superiorità o l'inferiorità, con cervelli e teschi più grandi considerati superiori

A.   Atavismo

B.   Cerebrotonico

C.   Craniometria

D.   Determinismo

20: Il determinismo è il presupposto che il comportamento umano sia causato da fattori _____

A.   Al di fuori del libero arbitrio

B.   Processo decisionale razionale

C.   All'interno del libero arbitrio

D.   Sia a che B

21: Il presupposto che il comportamento umano sia causato da fattori al di fuori del libero arbitrio e del processo decisionale razionale si riferisce

A.   Atavismo

B.   Cerebrotonico

C.   Craniometria

D.   Determinismo

22: Il termine medico per lo strato esterno del tessuto nei nostri corpi, tra cui pelle, capillari e gran parte dei sensori del sistema nervoso (5)

A.   Ectoderm è il termine medico per lo strato esterno del tessuto nei nostri corpi, incluso _____

B.   Pelle

C.   Capillari

D.   Sensori del sistema nervoso

E.   Tutti questi

23: Ectoderm lui termine medico per lo strato di tessuto _______ nei nostri corpi, tra cui pelle, capillari e gran parte dei sensori del sistema nervoso

A.   Mezzo

B.   Interno

C.   Nessuno

24: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sullo strato esterno del tessuto durante lo sviluppo embrionale è noto come _____

A.   Ectomorfo

B.   Endomorfo

C.   Mesomorfo

D.   Sia A e C

25: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sullo strato ________ del tessuto durante lo sviluppo embrionale è ectomorfo

A.   Mezzo

B.   Interno

C.   Nessuno

26: Endoderma è il termine medico per lo strato interno del tessuto nei nostri corpi, che è _____

A.   Lo strato interno dei tessuti

B.   Gli organi interni

C.   Entrambi

D.   Nessuno

27: Endoderma è il termine medico per il livello _____ di tessuto nei nostri corpi

A.   Esterno

B.   Mezzo

C.   Interno

D.   Nessuno

28: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sullo strato interno del tessuto durante lo sviluppo embrionale è noto come _____

A.   Ectomorfo

B.   Endomorfo

C.   Mesomorfo

D.   Sia B e C

29: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sullo strato interno del tessuto (endoderma) durante lo sviluppo embrionale

A.   Endomorfo

B.   Ectoderm

C.   Ectomorfo

D.   Tutti i precedenti

30: L'eugenetica è lo studio e le politiche relative al miglioramento della razza umana attraverso il controllo discriminatorio su _____

A.   Sviluppo

B.   Riproduzione

C.   Crescita

D.   Tutti questi

31: Lo studio e le politiche relative al miglioramento della razza umana attraverso il controllo discriminatorio sulla riproduzione sono chiamati

A.   Endomorfo

B.   Ectoderm

C.   Ectomorfo

D.   Eugenetica

32: La mentalità debole è un termine tecnico e scientifico usato all'inizio del XX secolo per indicare un livello significativamente _____ di intelligenza.

A.   Media

B.   Sopra la media

C.   Sotto la media

D.   Tutti questi

33: Il mesoderma è il termine medico per lo strato intermedio del tessuto nei nostri corpi, incluso _____

A.   Muscoli

B.   Ossa

C.   Legamenti

D.   Tutti questi

34: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sullo strato _____ del tessuto durante lo sviluppo embrionale è noto come mesomorfico.

A.   Esterno

B.   Mezzo

C.   Interno

D.   Sia B e C

35: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di corpo associato all'enfasi sul medio durante lo sviluppo embrionale è

A.   Endoderma

B.   Ectoderm

C.   Mesomorfo

D.   Tutti i precedenti

36: Caratteristiche fisiche, come orecchie asimmetriche o basse, che si ritiene indicano i problemi di sviluppo si riferiscono a _____

A.   Anomalie fisiche minori

B.   Principali anomalie fisiche

C.   Anomalie fisiche medie

D.   Sia A e C

37: Le anomalie fisiche minori sono caratteristiche fisiche, come orecchie asimmetriche o basse, che si ritiene indicano problemi di sviluppo

A.   VERO

B.   Falso

38: La frenologia è la scienza della determinazione della disposizione umana basata su distinzioni (ad es. Bruci)

A.   Cranio

B.   Gambe

C.   Corpo

D.   Viso

39: La frenologia è la scienza della determinazione della disposizione umana basata su distinzioni nel _____

A.   Cranio

B.   Gyrus

C.   Lobo temporale

D.   Lobo frontale

40: Lo studio degli aspetti del viso e altri aspetti corporei per identificare i problemi di sviluppo è noto come _____

A.   Frenologia

B.   Fisionomia

C.   Craniologia

D.   Sia a che B

41: La fisionomia è lo studio degli aspetti __________ per identificare i problemi di sviluppo, come la criminalità

A.   Facciale

B.   Corporeo

C.   Entrambi

D.   Nessuno

42: Una prospettiva che presuppone che gli individui non abbiano il libero arbitrio di controllare il loro comportamento è noto come _____

A.   Scuola positiva

B.   Scuola negativa

C.   Scuola classica

D.   Scuola neutrale

43: La scuola positiva è una prospettiva che presuppone che gli individui abbiano il libero arbitrio di controllare il loro comportamento

A.   VERO

B.   Falso

44: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associati al tipo di corpo ______; Tende ad essere il rischio e aggressivo è noto come somatotonico.

A.   Ectomorfo

B.   Endomorfo

C.   Mesomorfo

D.   Nessuna di queste

45: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associato a un tipo di corpo mesomorfo (muscolare); tende ad essere assunzione di rischi e aggressivi

A.   Somatotonico

B.   Somatotipizzazione

C.   Stigmata

D.   Viscerotonico

46: Il somatotipizzazione è un modo per classificare i tipi di corpo basati su categorie che includono_____

A.   Endomorphy

B.   Mesomorphy

C.   Ectomorphy

D.   Tutti questi

47: L'area di studio, attribuita principalmente a William Sheldon, che collega il tipo di corpo alla probabilità di comportamenti delinquenti e criminali.

A.   Somatotonico

B.   Somatotipizzazione

C.   Stigmata

D.   Viscerotonico

48: Lo stigmata è le manifestazioni fisiche di atavismo (inferiorità biologica), secondo Lombroso.

A.   VERO

B.   Falso

49: Le manifestazioni fisiche di atavismo (inferiorità biologica), secondo Lombroso

A.   Somatotonico

B.   Somatotipizzazione

C.   Stigmata

D.   Viscerotonico

50: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associata al tipo di corpo _____ è noto come viserotonico.

A.   Ectomorfo

B.   Mesomorfo

C.   Endomorfo

D.   Sia B e C

51: Secondo il somatotipizzazione, il tipo di temperamento o personalità associato a un tipo di corpo endomorfo (obeso); Queste persone tendono ad essere allegri, pigre e felici

A.   Somatotonico

B.   Somatotipizzazione

C.   Stigmata

D.   Viscerotonico

52: Proprio come fanno le scimmie nel loro gioco approssimativo, i bambini umani _____.

A.   Sembrare arrabbiato.

B.   Usa una faccia da gioco.

C.   Giocare a nascondino

D.   Nessuna di queste