Introduzione alle domande di antropologia nelle lingue italiane

Introduzione alle domande di antropologia nelle lingue italiane

Metti alla prova la tua comprensione dell'argomento "Introduzione all'antropologia" rispondendo a questi oltre 100 MCQ "Introduzione all'antropologia".
Scorri verso il basso per iniziare!

1: Quale dei seguenti attributi distingue l'antropologia dalle altre scienze sociali?

A.   Interazione diretta con i soggetti umani

B.   Un approccio olistico

C.   Un approccio scientifico

D.   Evitamento di metodi statistici

2: Quale ramo di antropologia linguistica sarebbe probabile che indaghi sui modi in cui le strutture grammaticali influenzano il modo in cui le persone pensano?

A.   Sociolinguistica

B.   Linguistica storica

C.   Linguistica strutturale

D.   Linguistica descrittiva

3: Un antropologo che studia i modi in cui i miti tradizionali influenzano le interazioni umane con il loro ambiente probabilmente impiegherebbe quale delle seguenti prospettive?

A.   Una prospettiva puramente scientifica

B.   Una prospettiva puramente umanistica

C.   Sia un approccio scientifico che un umanistico

D.   Nรฉ un approccio scientifico nรฉ umanistico

4: Un antropologo culturale che conduce confronti interculturali delle gerarchie di genere sarebbe coinvolgente in quale delle seguenti?

A.   Etnologia

B.   Etologia

C.   Etnografia

D.   Etnoarcheologia

5: La prospettiva interculturale dell'antropologia ci consente di spiegare i modelli di comportamento umano altrove nel mondo, ma fa ben poco per aiutarci a comprendere la nostra societร .

A.   VERO

B.   Falso

6: In quale dei seguenti progetti sarebbe probabilmente coinvolto un antropologo biologico?

A.   Uno studio sul cambio di codice tra studenti universitari internazionali

B.   Uno studio sull'uso degli strumenti tra gli scimpanzรฉ

C.   Uno studio sulla comunicazione simbolica della fede attraverso l'abbigliamento

D.   Uno studio della gerarchia di classe come riflesso nei manufatti materiali

7: Cosa hanno imparato gli antropologi sull'essenzialismo attraverso la ricerca scientifica e interdisciplinare?

A.   Le opinioni essenzialiste sono riflessioni accurate delle categorie biologiche.

B.   Le opinioni essenzialiste sono costruzioni culturali e quindi non sono molto potenti.

C.   Le opinioni essenzialiste vengono apprese, ma non fino alla tarda adolescenza.

D.   Le opinioni essenzialiste vengono apprese, spesso dalla giovane etร  di 4-6 anni.

8: L'antropologo Scott Atran e il suo team hanno intervistato i combattenti dello Stato islamico in Iraq per testare l'ipotesi che le motivazioni spirituali e cognitive incoraggino le persone a diventare insorti militanti. Quale approccio alla ricerca hanno usato?

A.   Deduttivo

B.   Induttivo

C.   Riduttivo

D.   Riflessivo

9: Gli archeologi studiano le culture del passato e dei presenti interpretando resti materiali.

A.   VERO

B.   Falso

10: Di norma, gli antropologi usano il metodo scientifico e non si impegnano in metodi umanistici o interpretativi.

A.   VERO

B.   Falso

11: Lo studio di _______ si chiama antropologia.

A.   Insetti

B.   Tipo umano

C.   vita marina

D.   Animali

12: L'uso dei dati raccolti dagli altri sottocampi di antropologia per trovare soluzioni pratiche ai problemi in una societร  รจ chiamato _______.

A.   Antropologia biologica

B.   Antropologia culturale

C.   Antropologia applicata

D.   Nessuna di queste

13: Il sottocampo di _______ che si concentra sullo studio dei resti materiali delle societร  passate per determinare gli stili di vita, la storia e l'evoluzione di quelle societร  รจ chiamato archeologia.

A.   Biologia

B.   Scienza

C.   Antropologia

D.   Geologia

14: I prodotti materiali di ______ sono chiamati artefatti.

A.   Societร  attuali

B.   Societร  passate

C.   Societร  future

D.   Tutti questi

15: Il sottocampo dell'antropologia (anche indicato come antropologia fisica) che studia le caratteristiche biologiche dell'umanitร  nell'elemento ________ รจ chiamato antropologia biologica.

A.   Passato

B.   Presente

C.   Futuro

D.   Sia a che B

16: Gli archeologi che fanno ricerche su civiltร  _______ come Egitto, Grecia o Roma sono chiamati archeologi classici.

A.   Moderno

B.   Antico

C.   Tradizionale

D.   Tutti questi

17: Il sottocampo di antropologia che si concentra sullo studio delle societร  _______ si chiama antropologia culturale.

A.   Antico

B.   Storico

C.   Contemporaneo

D.   Classico

18: Un metodo di indagine in cui uno scienziato inizia con un _______ generale, sviluppa ipotesi specifiche e le mette alla prova si chiama metodo deduttivo.

A.   Osservazione

B.   Legge

C.   Teoria

D.   Nessuna di queste

19: L'opinione che alcune categorie o classificazioni come specie specifiche, "razze", gruppi etnici, sessi, animali, piante, oggetti o culture abbiano una realtร  sottostante o una vera "essenza" invisibile che non si puรฒ osservare รจ direttamente chiamato _______.

A.   Essenzialismo

B.   Vitalismo

C.   Realismo

D.   Nessuna di queste

20: ________ che studiano artefatti materiali del passato insieme all'osservazione dei popoli moderni che hanno conoscenza dell'uso e del significato simbolico di quegli artefatti sono chiamati etnoarchaeologi.

A.   Etnologo

B.   Archeologo

C.   Antropologo

D.   Tutti questi

21: La pratica di giudicare un'altra societร  in base ai valori e agli standard a proposito si chiama _______.

A.   Essenzialismo

B.   Metodo deduttivo

C.   Etnografia

D.   Etnocentrismo

22: Una descrizione di una societร  scritta da un ________ che ha condotto ricerche sul campo in quella societร  รจ chiamata etnografia.

A.   Archeologo

B.   Etnologo

C.   Antropologo

D.   Socialista

23: Lo studio della storia di un particolare gruppo etnico basato su _______ รจ chiamato etnohistory.

A.   Documenti scritti

B.   Narrazioni orali

C.   Sia a che B

D.   Rappresentazione simbolica

24: Il sottocampo dell'antropologia che si concentra sugli aspetti interculturali degli studi etnografici รจ chiamato _______.

A.   Etnografia

B.   Etnohistory

C.   Etnocentrismo

D.   Etnologia

25: Lo studio delle tradizioni musicali in diverse societร  si chiama _______.

A.   Etnopoetica

B.   Musicologia

C.   Etnomusicologia

D.   Nessuna di queste

26: Lo studio della poesia _______ in diverse societร  รจ chiamato etnopoetico.

A.   Tradizioni

B.   Pratiche

C.   Culture

D.   Sia a che B

27: I resti di ossa e materiali viventi conservati dai periodi precedenti sono chiamati ______.

A.   Residuo

B.   Impressione

C.   Fossili

D.   Depositi

28: Gli archeologi che attingono a ________ per indagare sulle societร  del passato piรน recente.

A.   Record documentari

B.   Tradizioni orali

C.   Sia a che B

D.   Nessuna di queste

29: _______ e classificazione di diverse lingue per discernere i collegamenti storici tra loro.

A.   Documentazione

B.   Analisi

C.   Collezione

D.   Confronto

30: Un approccio ampio e completo allo studio dell'umanitร  che attinge ai quattro sottocampi di antropologia e integrare entrambi i fenomeni ________ รจ chiamato olistico.

A.   biologico e culturale

B.   Sociale e culturale

C.   Fisiologico

D.   Tutti questi

31: Una proposta verificabile relativa alla relazione tra diversi set di variabili all'interno dei dati raccolti รจ chiamata _______.

A.   Legge

B.   Teoria

C.   Osservazione

D.   Ipotesi

32: Un metodo di indagine in cui uno scienziato fa prima osservazioni e raccoglie dati e quindi formula un'ipotesi รจ noto come______

A.   Metodo induttivo

B.   Metodo deduttivo

C.   Metodo descrittivo

D.   Metodo esplorativo

33: L'antropologia linguistica รจ un sottocampo di antropologia che si concentra sullo studio di_____.

A.   Segni

B.   Simboli

C.   Senso

D.   Lingua

34: La linguistica รจ lo studio di _____

A.   Senso

B.   Lingua

C.   Simboli

D.   Suoni

35: I middens si riferiscono a_____

A.   Antiche discariche

B.   Cestino

C.   Cumuli riciclati

D.   Sia a che B

36: Lo studio dell'evoluzione umana attraverso l'analisi dei resti fossili รจ noto come_____

A.   Paleontologia

B.   Antropologia

C.   Paleoantropologia

D.   Nessuna di queste

37: Il metodo utilizzato dall'etnografo che apprende la cultura del gruppo studiata partecipando alle attivitร  quotidiane del gruppo รจ noto come osservazione dei partecipanti.

A.   VERO

B.   Falso

38: Gli archeologi che studiano i manufatti di gruppi che non hanno documenti scritti per capire il passato sono noti come_____

A.   Archeologi classici

B.   Archeologi storici

C.   Archeologi preistorici

D.   Tutti questi

39: Primates รจ un ordine diversificato di mammiferi, tra cui_____, che condividono caratteristiche simili.

A.   Umani

B.   Scimmie

C.   Scimmie

D.   Tutti questi

40: La primatologia รจ lo studio di_____.

A.   Impianti

B.   Primati

C.   Sia a che B

D.   Fossili

41: Il metodo scientifico รจ un metodo utilizzato per studiare il mondo naturale e sociale che coinvolge_____

A.   Pensiero critico

B.   Ragionamento logico

C.   Pensiero scettico

D.   Tutti questi

42: Lo studio sistematico dell'uso del linguaggio in vari contesti sociali per discernere i collegamenti tra linguaggio e comportamento sociale รจ noto come_____

A.   Linguistica

B.   Sociologia

C.   Sociolinguistica

D.   Linguistica strutturale

43: Un'area di ricerca che studia la struttura dei modelli linguistici come attualmente esistono รจ nota come linguistica strutturale.

A.   VERO

B.   Falso

44: Le teorie sono interconnesse _____ che offrono spiegazioni generali di fenomeni naturali o sociali.

A.   Osservazioni

B.   Ipotesi

C.   Legislazione

D.   Sia a che B

45: La variabile รจ un dato che non varia da caso a caso.

A.   VERO

B.   Falso

46: Rispetto agli umani moderni, i Neanderthal erano corti, bumidi e piccoli.

A.   VERO

B.   Falso

47: L'evoluzione puรฒ essere definita come un cambiamento nella frequenza________ nel tempo.

A.   Mutazioni, selezione naturale

B.   Allele

C.   Stocastico (casuale)

D.   Selezione naturale

48: Individui indipendenti __________.

A.   Vivere senza interazione umana

B.   Sono irresponsabili e controllanti

C.   Prendere decisioni sicure sulla loro vita

D.   Evita le complicate relazioni della vita

49: Play comunica su _____; Il rituale comunica su _____.

A.   Separazione, transizione

B.   Cosa puรฒ essere/cosa dovrebbe essere

C.   Transizione, reaggregazione

D.   Nessuna di queste

50: Il rapporto tra volume cerebrale e massa corporea di homo ergaster รจ approssimativamente _______.

A.   12 cm3/kg

B.   18 cm3/kg

C.   14 cm3/kg

D.   11 cm3/kg

51: Ottenere una comprensione globale รจ ________

A.   Non importante perchรฉ gli stati slegati sono o ricchi e ci sono poche ragioni per noi di conoscere altre nazioni

B.   Importante per gli studenti universitari perchรฉ la maggior parte dei nuovi posti di lavoro statunitensi coinvolge il commercio internazionale

C.   Non importante poichรฉ non c'รจ piรน molta povertร  nel mondo

D.   Non importa cosa succede in altri paesi, importa solo ciรฒ che facciamo negli Stati Uniti

52: I programmi Six Sigma coinvolgono sia componenti __________ che __________

A.   Probabilistico; deterministico

B.   Logistico; manageriale

C.   Statistico; probabilistico

D.   Manageriale; tecnico

E.   Locale; globale

53: I tratti culturali ideali di una societร  __________.

A.   รˆ presente solo nelle societร  con un'economia di mercato.

B.   Consistono nei modelli culturali che la maggior parte delle persone mostra sempre

C.   Il colore dei capelli non รจ nรฉ appreso nรฉ condiviso in tutta la cultura.

D.   Gli elementi culturali sono un assortimento abbastanza eclettico

54: Wilhelm Wundt รจ a ____________, come William James รจ a __________.

A.   Psicologo psicodinamico

B.   Strutturalsim; Functionalsim

C.   Movimenti di lobe terminporali

D.   Psichiatra

55: Homo descrive un umano _______________

A.   Humus

B.   Hemos

C.   Himos

56: L'inculturazione รจ _____________.

A.   Imparare i costumi e i comportamenti di un'altra cultura

B.   Insegnare agli altri le tue convinzioni personali

C.   Imparare i costumi e i comportamenti della tua cultura

D.   Usare credenze culturali per comunicare eticamente

57: _________ si riferisce alla misurazione di schemi o caratteristiche presenti nel corpo umano.

A.   Monitor a LED

B.   Risoluzione

C.   Stilo

D.   Biometrica

E.   Touchpad

58: Il sistema di gruppo sanguigno ABO รจ costituito da alleli ______.

A.   6

B.   4

C.   3

D.   2

59: Il sesso รจ la biologia perchรฉ __________ รจ alla cultura.

A.   Genere

B.   Creazione di una sussidiaria interamente di proprietร 

C.   Addomesticamento

D.   Esportazione

60: ________ La diffusione avviene quando due culture scambiano, si interrompono o fa la guerra reciproca.

A.   Bilaterale

B.   Inculturato

C.   Indiretto

D.   Costretto

E.   Diretto

61: La trasmissione culturale si riferisce al processo di ________

A.   Passare modelli culturali da una generazione all'altra.

B.   Avere il tasso piรน basso di vittimizzazione del crimine di qualsiasi fascia d'etร 

C.   Avere il piรน alto tasso di vittimizzazione del crimine di qualsiasi fascia d'etร 

D.   Avere il pari tasso di vittimizzazione del crimine di qualsiasi fascia d'etร 

62: I comportamenti amichevoli che promuovono la coesione di gruppo sono chiamati comportamenti _______.

A.   Culturale

B.   Filopatrico

C.   Ritualizzato

D.   Affiliativo

63: La maggior parte dei fossili di Neandertal รจ stata trovata in _____________ dove sono stati maggiormente studiati.

A.   Asia

B.   India

C.   Africa

D.   Europa

64: Questa immagine mostra ___________ maschio e femmina nel processo di fecondazione.

A.   Nucleotidi

B.   Geni

C.   Gametes

D.   Cromosomi

65: ________ trascorrono quasi tutto il loro tempo a terra, anzichรฉ sugli alberi.

A.   Scimmie

B.   Gorillas

C.   Scimpanzรฉ

D.   Nessuna di queste

66: La bioarcheologia puรฒ fornire informazioni sul __________ delle popolazioni passate.

A.   Salute

B.   Attivitร 

C.   Nutrizione

D.   Tutti i precedenti

67: __________ H. Erectus era piรน robusto di ___________ h. erectus.

A.   Africano; Asiatico

B.   H. Heidelbergensis

C.   H. erectus

D.   H. sapiens

68: L'industria degli strumenti Olvewan prevedeva la rimozione di ________ da ________.

A.   Le Isole del Pacifico

B.   Fiocchi/core

C.   Ergaster

D.   Massiccio

69: ________ non รจ una tecnica di campo caratteristica utilizzata dagli etnografi.

A.   Sondaggi online

B.   Il metodo genealogico

C.   Osservazione partecipe

D.   Conversazione

70: L'orologio molecolare indica che umani e scimpanzรฉ divergevano a circa ____ mya.

A.   5

B.   8

C.   6

D.   9

71: Questi strumenti di pietra realizzati da h. Erectus appartiene al complesso degli strumenti ___________.

A.   Acheuliano

B.   Tubercolosi

C.   Cambia l'habitat.

D.   Scheletro di Nariokotome

72: ________ รจ la pietra angolare della ricerca condotta da antropologi culturali contemporanei.

A.   Comunicazioni

B.   Polivocalitร 

C.   Globalizzazione intensificata.

D.   Osservazione partecipe

73: Le tecniche di stima dell'etร  subadulta si basano su piรน processi _________.

A.   Sinfisi pubblica

B.   Sviluppo dentale

C.   Sviluppo

D.   Infanzia

74: Il sito di Neandertal piรน antico risale a _______, a _______.

A.   130.000 YBP; Krapina, Croazia

B.   Sono antenati comuni con Neandertali

C.   Sembra abbastanza diverso dai moderni teschi di nativi americani

D.   Una diminuzione delle specie vegetali e animali

75: Il paleolitico medio รจ associato a strumenti _______, che i neandertali hanno prodotto

A.   Paleolitico medio

B.   Mousterian

C.   Megafauna

D.   Paleoindiani

E.   Microcefalia

76: __________ H. Erectus era piรน robusto di ___________ h. erectus.

A.   Africano/asiatico

B.   Acheuliano

C.   Bodo, Buia e Bouri

D.   Zhoukoudian

77: Un ________ presenta l'accesso differenziale alle risorse basate sulla stratificazione sociale.

A.   Chiefdom

B.   Gruppo musicale

C.   Clan

D.   Tribรน

E.   Stato

78: I fossili di Homo erectus dai siti Lantiani in Cina sono datati a ______ anni.

A.   300.000

B.   1,52 milioni

C.   500.000

D.   1,15 milioni di

E.   Da 800.000 a 450.000

79: Molti scienziati preferiscono "________" rispetto al "riscaldamento globale" per indicare i cambiamenti nell'ambiente.

A.   Deforestazione

B.   Cambiamento climatico

C.   Diaspora

D.   Nessuna di queste

80: L'affermazione di Noam Chomskys riguardo alle origini comuni del linguaggio รจ considerata come_______.

A.   Congnitivismo

B.   Eteroglossia

C.   Prevalenza

D.   Diversitร  linguistica

81: I due principi di magia, ovunque si trovino, sono la legge di _______ e la legge di _______.

A.   Mana, tabรน

B.   Contagio, imitazione

C.   Contagio, tabรน

D.   Imitazione, mana

82: La popolazione umana originale della Nuova Zelanda รจ probabilmente arrivata circa ________ anni fa da ________.

A.   1000/Polinesia.

B.   Rabbit europeo

C.   Nord Europa/Europa meridionale

D.   Spedizione refrigerata

83: I resti di Neandertal sono stati recuperati da siti risalenti a ________ anni fa.

A.   Carne cacciata

B.   27.000 e 150.000

C.   Aspetti legali

D.   Diverso da

84: Lo scheletro postcranico dei Neandertali era ________ rispetto a quello degli umani moderni.

A.   Spagna

B.   Israele

C.   Italia

D.   Massiccio.

85: Una massa d'aria originata dal Golfo del Messico dovrebbe essere etichettata ________.

A.   MT

B.   Cp

C.   Ct

D.   Mp

86: Gli antropologi, cosรฌ come altri scienziati sociali, ritengono che la cultura sia __________.

A.   Imparato e condiviso

B.   Ereditato

C.   Trasmesso da un solo gruppo all'altro

D.   Solo una piccola parte di come le persone imparano i loro comportamenti

87: L'antropologia offre una prospettiva ______ sulla condizione umana

A.   Stretto

B.   Ampio

C.   Prospettiva di olismo

D.   Nessuna delle precedenti

88: Al momento, gli archeologi definiscono il neolitico in termini di presenza di __________.

A.   Piante e animali domestici

B.   Strumenti di ceramica e pietra

C.   L'ascesa della produzione alimentare

D.   Irrigazione e uso di bovini domestici

89: Australopitecine Show __________.

A.   Nessuna riduzione del canino, ma una parziale riduzione del diastema

B.   Una dentatura essenzialmente simile a una scimmia

C.   Una certa riduzione del canino e una parziale riduzione o assenza del diastema

D.   Una certa riduzione del canino, ma un diastema simile a una scimmia

90: L'analisi chimica di _________ puรฒ fornire informazioni su diete e habitat.

A.   Ossa

B.   Denti

C.   Ossa e denti

D.   Nessuna di queste

91: Gli scienziati sociali usano il termine ________ per fare riferimento all'uso del potere socialmente approvato.

A.   Autoritร 

B.   Influenza

C.   Prestigio

D.   Nessuna di queste

92: La storia del cambiamento climatico durante il cenozoico รจ generalmente una delle __________.

A.   Riscaldamento e asciugatura

B.   Riscaldamento e aumento dell'umiditร 

C.   Raffreddamento e asciugatura

D.   Raffreddamento e aumento dell'umiditร 

93: La ricerca etnomusicologica รจ fortemente influenzata da ______ e ______.

A.   Antropologia, musicologia

B.   Antropologia, linguistica

C.   Entrambi sopra

D.   Nessuno dei precedenti

94: La variazione del contributo di genere alla sussistenza primaria si riferisce direttamente al tipo di __________.

A.   Food-cheging

B.   Guerra

C.   Stratificazione sociale

D.   Ruoli di genere.

95: ________ รจ il fattore piรน importante nel determinare il potere e il prestigio di un individuo in uno stato.

A.   Classe socioeconomica

B.   Capacitร  di lingua

C.   Antropomorfismo

D.   Dimensione fisica

96: ________ si riferisce alla manipolazione del soprannaturale per raggiungere obiettivi specifici.

A.   Animismo

B.   Magia

C.   Religione

D.   Un rito di passaggio

97: ___________ รจ il piรน abbondante e il piรน geograficamente diffuso dei combustibili fossili.

A.   Uranio

B.   Gas naturale

C.   Carbone

D.   Olio

98: L'etnoarcheologia รจ un approccio (n) __________ per comprendere la documentazione archeologica

A.   classifica

B.   indiretto

C.   Diretto

D.   Nessuno

99: Darwin credeva che ________________ fosse la causa principale dell'evoluzione.

A.   Selezione naturale

B.   Mutazione

C.   Genetica

D.   Prove fossili.

100: I precedenti mangiatori di carne di hominin potrebbero aver ottenuto la loro carne di __________.

A.   Una miscela di tecniche di caccia e scavenging

B.   Scavenging aggressivo

C.   Scavenging passivo

D.   Tutti questi