Domande a risposta multipla di Nefrologia

Domande a risposta multipla di Nefrologia

Benvenuto nella pagina di Domande a Risposta Multipla di Nefrologia su MCQss.com. Qui troverai una varietà di domande a risposta multipla legate alla nefrologia. Ogni domanda presenta diverse opzioni di risposta, consentendoti di verificare se la tua risposta è corretta o errata.

La nefrologia è la branca della medicina che si occupa delle funzioni renali, delle malattie renali e del loro trattamento. Include una vasta gamma di argomenti, come la malattia renale cronica, la glomerulonefrite, i calcoli renali e altro ancora.

Se sei interessato alla nefrologia, è importante studiare l'anatomia e la fisiologia renale, le diagnosi e il trattamento delle malattie renali, nonché le misure preventive. Questo ti aiuterà ad approfondire la tua comprensione della nefrologia.

Le domande a risposta multipla di Nefrologia gratuite su MCQss.com possono aiutarti ad ampliare la tua conoscenza della materia. Puoi testare le tue conoscenze, prepararti per gli esami e migliorare la tua comprensione della nefrologia.

Le domande a risposta multipla di Nefrologia offrono diversi benefici, tra cui l'organizzazione delle conoscenze, il consolidamento della memoria, lo sviluppo delle capacità di pensiero logico, la preparazione agli esami e la crescita complessiva.

1: La renina si stacca diversi aminoacidi di __________, convertendolo in __________.

A.   Angiotensinogeno; Angiotensina II

B.   Angiotensina I; Angiotensina II

C.   Angiotensinogeno; angiotensina i

D.   Enzima di conversione dell'angiotensina (ACE); angiotensina

2: Anuria può essere causata da tutti i seguenti tranne __________.

A.   Ipertensione

B.   Glomerulonefrite

C.   Grave ipertensione

D.   Nessuna di queste

3: La ghiandola rettale di squalo _____.

A.   Secerne una soluzione ipotonica

B.   Concentra gli elettroliti necessari per l'omeostasi in un ambiente ipertonico

C.   È coinvolto in osmoregolazione

D.   È responsabile dell'escrezione di residui non digeriti

4: Il glucosio viene trasportato _______.

A.   Attraverso la membrana basolaterale mediante cotransport con sodio

B.   Attraverso la membrana basolaterale per trasporto attivo secondario

C.   Attraverso la membrana basolaterale mediante diffusione facilitata

D.   Attraverso la membrana apicale mediante diffusione facilitata

5: Con l'aumentare del numero di portatori di glucosio, la concentrazione di glucosio nel _______.

A.   Il tubulo distale è diminuito

B.   Tubulo distale aumentato e la vescica diminuiva

C.   Il tubulo distale è aumentato

D.   Il tubulo distale è diminuito e la vescica è diminuita

E.   La vescica è diminuita

6: Quale delle seguenti è una funzione primaria dei reni?

A.   Regolazione della pressione sanguigna

B.   Produzione di globuli rossi

C.   Sintesi della vitamina D

D.   Regolazione dei livelli di glucosio nel sangue

7: Qual è la funzione principale del glomerulo nel rene?

A.   Filtrazione di sangue per formare urina

B.   Riassorbimento di acqua ed elettroliti

C.   Secrezione dei prodotti di scarto nelle urine

D.   Regolazione dell'equilibrio acido-base

8: Qual è la causa più comune della malattia renale cronica?

A.   Diabete mellito

B.   Ipertensione

C.   Malattia policistica renale

D.   Glomerulonefrite

9: Quale delle seguenti è un sintomo di lesioni renali acute?

A.   Aumento della produzione di urina

B.   Diminuzione della produzione di urina

C.   Ipertensione

D.   Proteinuria

10: Qual è il trattamento principale per la malattia renale allo stadio terminale?

A.   Trapianto renale

B.   Dialisi

C.   Terapia farmacologica

D.   Modifiche allo stile di vita

11: Quale delle seguenti è una complicazione comune della malattia renale cronica?

A.   Anemia

B.   Osteoporosi

C.   Gotta

D.   Asma

12: Qual è il tipo più comune di calcoli renali?

A.   Pietra di ossalato di calcio

B.   Pietra acida urica

C.   Pietra struvite

D.   Pietra di cistina

13: Qual è la restrizione dietetica raccomandata per i pazienti con malattia renale cronica?

A.   Dieta proteica a bassa

B.   Dieta a basso contenuto di carboidrati

C.   Dieta a basso contenuto di sodio

D.   Dieta povera di grassi

14: Quale dei seguenti è un test diagnostico utilizzato per valutare la funzione renale?

A.   Emocromo completo (CBC)

B.   Elettrocardiogramma (ECG)

C.   Biopsia renale

D.   Test di creatinina sierica

15: Qual è il ruolo dei tubuli renali nel rene?

A.   Reassorbimento di acqua ed elettroliti

B.   Filtrazione di sangue per formare l'urina

C.   Sintesi di globuli rossi

D.   Regolazione dell'equilibrio acido-base